PICERNO (4-2-3-1): Summa; Pagliai, Manetta, Papini, Guerra (32′ st Nicoletti); Franco, De Ciancio; Energe (14′ st Palazzino), Graziani (14′ st Bernardotto), Esposito; Maiorino (21′ at Volpicelli). A disp. Sperlonga, Seck, Garcia, Petito, Flocco, Djibril, Salvo, Cardoni. All. Claudio De Luca
FOGGIA (3-5-2) Perina; Salines, Camigliano, Parodi; Zunno (30′ st Touho), Tascone, Pazienza (14′ st Da Riva), Gala (30′ st Orlando), Felicioli; Emmausso, Sarr (30′ st Santaniello). A disp. De Simone, De Lucia, Danzi, Marzupio, Dutu, Brugognone. All. Antonio Gentile
ARBITRO: Andrea Zanotti (Sez. di Rimini)
ASSISTENTI: Giuseppe Cesarano (Sez. di Castellammare di Stabia) – Alessandro Boggiani (Sez. di Monza)
QUARTO UFFICIALE: Valerio Navarino (Sez. di Taurianova)
MARCATORI:
ESPLUSI:
AMMONITI: Sarr, De Ciancio
NOTE: Spettatori totali 704 (incluso abbonati 350) + 26 accrediti ospiti, incasso di € 1073,50.
Angoli: 5-3. Recupero: 1′ pt – 5′ st.
CRONACA
Al “Curcio” di Picerno va in scena una gara a due facce, primo tempo equilibrato, un secondo tempo dove accade di tutto, con il Picerno che sfiora più volte la rete del vantaggio sprecando prima con Pagliai e poi con Volpicelli, nel mezzo il destro dalla distanza di Touhu, per gli ospiti, respinto in angolo da un grande Summa.
Il primo acuto arriva al 20′ pt con Gala servito da Zunno, dalla distanza trova la grande risposta di Summa che respinge con l’aiuto della traversa. Due minuti dopo Graziani si gira con il destro e calcia di prima intenzione, con palla che termina a lato. Occasione ghiotta per il Picerno al 35′ pt, scambio Franco – Maiorino, il tocco del numero dieci per Guerra che dalla distanza ci prova il tiro deviato diventa un assist per Franco che di poco non trova il tapin vincente. Nella ripresa il Picerno vicina al vantaggio al 20′ st, angolo di Esposito, Bernardotto di testa sfiora il palo.
Qualche minuto dopo angolo per il Picerno, mischia in aria ancora Bernardotto di girata trova la difesa avversaria a respingerli una potenziale occasione per il vantaggio. Foggia pericolosa al 43′ st Touhu servito da Salines, con il destro a giro trova una grande risposta di Summa. Nel finale accade di tutto, prima è Pagliai con un azione di contropiede che prende di sorpresa il Foggia, l’esterno a tu per tu con Perina lo supera di pallonetto ma la palla accarezza la traversa e salva gli ospiti. Un minuto dopo azione ancora in contropiede Bernardotto tutto solo serve in mezzo per Volpicelli che davanti a Perina spreca calciando sul portiere. Ultima occasione che chiude un finale di match dove è successo di tutto, ma che si chiude con un punto a testa.